|   Numero 54 - Ottobre 2001 Parte il tesseramento 2002Enzo JorfidaDal 2 all11 novembre si terranno nei circoli 
          le dieci giornate per ladesione al Prc. Per consegnare, per avere 
          la nuova tessera del 2002. Si terranno in un momento molto intenso, particolare, straordinario 
          della vita del nostro Paese e per gli scenari e la situazione internazionale.
 I movimenti contro la globalizzazione liberista, contro la guerra ed 
          il terrorismo internazionale, per un nuovo mondo, per la pace e per 
          la convivenza fra i popoli, culture, etnie e religioni diverse hanno 
          intensificato lagire politico. Si stanno radicando ed estendendo 
          e noi lavoriamo con loro.
 
 Il movimento sindacale in Italia ritorna in piazza, a Roma il 16 novembre, 
          con i metalmeccanici, grazie allo sciopero proclamato dalla Fiom-Cgil 
          contro il contratto truffa e separato voluto dalla Confindustria 
          e sottoscritto da sindacati compiacenti. Noi saremo con loro.
 In Parlamento si sta discutendo la Finanziaria che il governo di destra 
          (Berlusconi, Fini e Bossi) vuole imporre agli italiani. Noi ci batteremo 
          contro di loro e contro questa Finanziaria dai banchi dellopposizione 
          parlamentare e nel Paese.
 Il gruppo dirigente nazionale del Partito sta ultimando, nelle Commissioni 
          del Cpn, la stesura dei documenti per il V Congresso Nazionale.
 Saranno quindi dieci giorni, quelli delle assemblee e feste del tesseramento, 
          organizzate anche per discutere, per favorire la riuscita di queste 
          importanti mobilitazioni e lotte (dopo Genova, Napoli, Roma, Perugia-Assisi) 
          che chiederanno una intensificazione del lavoro organizzativo a tutti 
          i livelli del Partito.
 Rinnovare subito ladesione al Prc, allinizio della campagna 
          del tesseramento peri l 2002, è innanzitutto un dovere per tutti 
          e tutte coloro che fanno parte di gruppi dirigenti del Partito (sono 
          oltre 15.000 i componenti dei Comitati Direttivi degli oltre 2.200 circoli).
 Occorre usare le dieci giornate per innovare la tessera 2001 a tutte 
          e tutti coloro che ancora non lo avessero fatto.
 
 Per contattare e ripristinare rapporti con chi ha chiesto (quasi 3.000) 
          liscrizione via internet e con chi è stato iscritto nel 
          passato e, per mille motivi, non lo ha fatto negli ultimi anni. Rinnovare 
          ladesione al Prc tramite liscrizione, farlo per la prima 
          volta, recuperare compagne e compagni che si sono distaccati (o peggio, 
          che si sono dimenticati).
 Impegneremo tutto il gruppo dirigente nazionale (Segreteria, Direzione, 
          Deputati e Senatori) in questi primi due fine settimana di novembre 
          per garantire la presenza in tutti i principali circoli territoriali 
          ed aziendali (diciamo da circa 100 iscritti in su).
 Ma anche in tutti gli altri circoli che non saranno coinvolti in questi 
          due fine settimana vanno organizzate assemblee e feste del tesseramento 
          a cui far partecipare i gruppi dirigenti nazionali, regionali e di federazione.
 Dieci giornate che non vanno organizzate come momenti chiusi fra i soli 
          iscritti, che devono invece essere aperte a quanti sappiano essere nostri 
          simpatizzanti, a chi è stato con noi (e noi con loro) a Genova, 
          Napoli, Roma alla Perugia-Assisi, a chi ha già detto che sarà 
          a Roma per la manifestazione nazionale dei metalmeccanici.
 E possibile (e vi sono circoli che gli scorsi anni lo hanno già 
          sperimentato) che in queste dieci giornate si realizzi il 100% del tesseramento.
 
 E possibile, e non va tralasciata alcuna iniziativa, operare per 
          insediare il Partito, costruirlo laddove ancora non ci siamo come forza 
          organizzata, come partito che sa che un altro mondo è possibile, 
          è necessario. Che vuole un altro modello di rapporti umani, sociali, 
          di produzione. Che sa e si sente impegnato, parte attiva di un nuovo 
          movimento di lotta per contribuire al superamento del capitalismo. Per 
          la pace, il lavoro, la terra, i diritti e la giustizia sociale. Per 
          il socialismo
 TESSERAMENTO 2001:PORTARE A 50.000 LIRE ANNUE LA QUOTA TESSERA
La principale fonte di autofinanziamento del Partito, 
          unitamente alle Feste di Liberazione, è la quota tessera. La 
          media della quota tessera per il 2001 si è notevolmente elevata.Nonostante ciò non riesce a soddisfare gli impegni che liniziativa 
          politica richiede.
 Occorre una svolta che punti a dare al tesseramento quel valore politico 
          che in molte situazioni ancora non ha! Tale svolta deve però 
          essere organizzata, non lasciata al caso o al volontarismo.
 
 Ogni Comitato Direttivo di Circolo ed i Comitati Federali devono dedicare 
          apposite riunioni per la programmazione del ritesseramtno e reclutamento 
          per il 2002, ponendo anche allordine del giorno il problema dellautofinanziamento 
          attraverso la quota tessera.
 Abbiamo detto e scritto che per il nuovo anno la quota minima del tesseramento 
          dovrà essere di 50.000 lire, definendo anche forme di rateizzazione.
 
 Si tratta di una somma che rientra nelle possibilità di tutti 
          (140 lire al giorno, ovvero 4.200 lire al mese) e che segnalerà 
          una nuova e più alta sensibilità verso i problemi finanziari 
          del Partito e la registrazione di un sempre più elevato senso 
          di appartenenza al Prc.
 indietro  |