| Partito di Massa Ottobre 2000 - n° 43
 Ancora sul rilevamento dati del
    tesseramentoCon linformatizzazione del tesseramento anche la
    trasmissione dei dati dal Circolo alla Federazione e da questa al Regionale, infine al
    Nazionale, deve seguire un metodo uguale per tutte le strutture, al fine di evitare di
    perdere eccessivo tempo per leggere o interpretare i dati e di evitare possibili errori.La
    scheda che il Dipartimento Nazionale Organizzazione ha prodotto per la rilevazione
    periodica dellandamento del tesseramento è di facile utilizzo. Infatti, essa
    raccoglie, nella parte superiore, il riassunto dei dati della Federazione (e cioè quelli
    che periodicamente vengono pubblicati su Liberazione) mentre nella parte inferiore il
    riassunto dei singoli circoli (territoriali o aziendali deve essere specificato da chi
    compila la scheda).Vi sono alcune Federazioni che usano una loro scheda. Sono soprattutto le Federazioni con
    numerosi circoli che si trovano in difficoltà perché il modello nazionale non li
    conterrebbe tutti. Va bene anche un modello più ampio, ma che sia sempre fatto usando la
    medesima sequenza di quello nazionale.
 Alcune Federazioni - pochissime per la verità - nel compilare la scheda anziché il
    numero degli iscritti di ogni circolo, scrivono i dati del numero degli iscritti esistenti
    in ogni Comune. Questo non va assolutamente bene per il tipo di raccolta dati del
    tesseramento adottato in questi anni, in quanto seguire landamento delle adesioni al
    Prc significa seguirlo in riferimento alle strutture congressuali del Partito (e cioè il
    Circolo , la Federazione ed il Nazionale).
 Infine, ma non per importanza  se non si da una svolta seria si rischia di
    rallentare notevolmente lattività di informatizzazione  la corretta, completa
    e leggibile compilazione dei tagliandini delle tessere del Partito. Abbiamo circoli con
    20-30 iscritti, possibile che la completa compilazione dei tre (3) tagliandini allegati ad
    ogni tessera sia così difficile?!? Con un po di buona volontà riusciremo a fare
    tutto, con meno fatica ed anche meglio.
 Enzo Jorfida
 Enzo Jorfida 
   |