 Partito della Rifondazione Comunista -
Direzione
Partito della Rifondazione Comunista -
Direzione  Dipartimento Organizzazione - Bollettino interno - NUMERO 28 - aprile 1999
| Un voto per cambiare (Aurelio Crippa) Chianciano 2 (Milziade Caprili) Ricostruire un progetto sociale (Ezio Locatelli) | 
| Un voto per cambiaredi Aurelio CrippaCè bisogno di una sfida politica e
    culturale contro il ripiegamento conservatore e autoritario in atto.  | 
| Chianciano 2di Milziade CapriliE iniziata la lunga fase del nostro
    lavoro politico ed organizzativo che dovrà portarci, dopo la prima metà di settembre, al
    secondo Convegno di Chianciano. Quello a cui dobbiamo dar vita è un impegnato e corale
    dibattito sul partito nel mentre  anche attraverso un accumulo di esperienze 
    lo stiamo cambiando pur se con faticosa lentezza. Sappiamo bene che questo dibattito e
    questo fare concreto si intersecano e si intersecheranno con rilevantissimi appuntamenti
    elettorali: dal referendum alle elezioni amministrative ed europee del 13 giugno. Questi
    ed altri appuntamenti renderanno  questo nostro lavoro politico  organizzativo
    più faticoso, non cè dubbio. Ma mi domando e domando: cè un altro modo? Si
    può bloccare tutto perché discutiamo? E poi di cosa discuteremmo, di quale partito se
    non nel confronto talvolta aspro con i temi, i soggetti, i bisogni, persino le scadenze
    che dobbiamo affrontare? Dirò di più: affrontare questo dibattito e tentare di
    accompagnarlo con concretissime esperienze sarebbe già di per sé una rottura rispetto ad
    una continuità per cui ci siamo sentiti dire - e non una sola volta e non da un solo
    dirigente  che siccome ci sono le elezioni non si può fare tesseramento e
    reclutamento oppure non si può dispiegare una efficace iniziativa di sottoscrizione.
    Quasi che le elezioni non determinassero anche una straordinaria condizione di lavoro
     come dire? - esterno al partito ed una occasione di verifica dello stato delle
    nostre organizzazioni. Dunque la fase politico  organizzativa. Cè un rischio
    che sentiamo fortemente possibile: una discussione sullorganizzazione fatta tanto
    per farla, un po burocratica e per questo incapace di incidere sul nostro modo di
    essere e di fare. Rischio  che non si evita solo con il denunciarlo o mettendo in
    campo un singolo rimedio. Pensiamo che solo una proposta complessiva dovrebbe/potrebbe
    aiutarci:   | 
| Bergamo città più bellaI circoli del Prc di Bergamo hanno realizzato una inchiesta dal
    titolo   Lobiettivo principale che ci siamo
    posti quando abbiamo deciso di promuovere una inchiesta sulla qualità della
    vita a Bergamo, è stato quello di disporre di elementi di conoscenza della realtà
    cittadina, per definire meglio e concretamente le nostre iniziative politiche e le nostre
    proposte.  | |
| 
 | 
| Ricostruire un progetto socialeNei giorni scorsi lUnione Industriali
    di Bergamo ha messo in circolazione un bigino con il quale alle forze politiche, in
    previsione delle prossime amministrative, viene chiesto di lavorare in spirito di
    concertazione per il rafforzamento della competitività del sistema. La città
    e il territorio dovrebbero diventare luoghi strategici per lottimizzazione dei
    vantaggi competitivi, luoghi atti alla valorizzazione delle attività di produzione e di
    consumo. Del tutto evidente è dove gli industriali vogliono andare a parare. Il
    perseguimento di questo modello ha bisogno di un governo permissivo del territorio, di
    disinnescare gli strumenti della pianificazione, di liberalizzare le trasformazioni delle
    diverse aree.  Ezio Locatelli | 
| Tutti a ColoniaIl 29 maggio si svolgerà a Colonia una
    grande manifestazione europea per il lavoro e contro lemarginazione.  Roberto Musacchio | 
| TUTTI A COLONIA!CONTRO la guerra PER il lavoroNella tanto celebrata Europa è tornata a divampare la
    guerra.  CONTRO LA GUERRA, LA DISOCCUPAZIONE, LESCLUSIONE SOCIALE  
 | 
| 
 Per abbonarsi a Liberazione basta effettuare un c/c postale intestato a: M.R.C. Srl, Viale del Policlinico, 131 - 00161 Roma - n. Conto 93966000, specificando nella causale del versamento periodicità e forma (postale o coupon). Per accelerare i tempi di spedizione, consigliamo di trasmettere all'Ufficio Diffusione via fax (06 44183229) la fotocopia del versamento. | 

| informazioni: Umberto Ilari | 
| PARTITO DI MASSA | 
| dal 27-5-98 h 16.35 (I cookies sono inviati dal server che gestisce gratuitamente il conteggio degli accessi e le statistiche per le pagine di PARTITO DI MASSA) |